Descrizione Progetto

SURPLUS FOOD

Il miglior pesto (e non solo!) alla conquista dell’Ho.Re.Ca

Non solo pesto: facciamo conoscere anche le salse!

Surplus food è un’azienda con una lunga esperienza nella produzione di Pesto Genovese oggi in grado di produrre e personalizzare salse di qualità pronte da servire non solo con i primi piatti ma anche con bruschette, risotti e secondi. La qualità del prodotto e il know now erano il grande patrimonio dell’azienda, noi di E2.0 Food dovevamo rafforzare l’awareness del brand e comunicare la grande versatilità di un prodotto d’eccellenza fatto ancora come un tempo. Una buona penetrazione nel canale Ho.Re.Ca anche di alto livello avrebbe consentivo un miglior posizionamento e un aumento del fatturato.

Portfolio Surplus Food | Salse | E 2.0 Food | www.edizioni20food.com

Trasformiamo il listino in un collector tagliando i costi di stampa

Quando incontriamo Davide (terza generazione di Surplus Food) nel suo laboratorio, comprendiamo subito l’esigenza di dare nuova linfa al marchio ma, soprattutto, ci focalizziamo sulla sua priorità: creare uno strumento pratico, facilmente aggiornabile e di grande appeal per la sua forcesale. Poiché la buyer personas di Surplus Food è il canale Ho.Re.Ca (dal fast food al ristorante, fino alla tavola calda), il catalogo deve necessariamente essere informativo con schede dettagliate e modalità di utilizzo per ogni prodotto.

Portfolio Surplus Food | Pasta al pesto e pinoli | E 2.0 Food | www.edizioni20food.com
Portfolio Surplus Food | Catalogo e packaging | E 2.0 Food | www.edizioni20food.com

Dal catalogo al packaging

Nasce così l’idea di abbandonare il vecchio listino un po’ anonimo a favore di un collector di schede prodotto che, pur mantenendo le informazioni tecniche necessarie, presenti ogni salsa con una ricetta gustosa e invitante oltre che facile da riproporre. Risultato finale? Il collector può essere aggiornato costantemente, stampando solo le schede dei nuovi prodotti e al tempo stesso le foto mostrano l’utilizzo immediato delle salse. Un visual che piace anche per le etichette sul packaging.

Foto che fanno subito venir voglia di italianità

Ogni ricetta viene elaborata dal nostro chef che ci suggerisce preparazioni easy, colorate e varie, mentre per lo styling scegliamo uno stile naturale, caldo, che rimandi subito alla convivialità a tavola tutta italiana. Che dire? Foto che strizzano l’occhio anche alla comunicazione sui social.

Con queste salse la scarpetta ci sta tutta. Lo diciamo con un claim

“Salse così buone che la salsa non basta”

Naturalmente, il catalogo cartaceo non basta: la stessa offerta doveva ritrovarsi sul sito che, a sua volta, aveva bisogno di più colore e di un tone of voice più diretto ed accattivante. Scegliamo quindi un claim tutto nuovo che desse il benvenuto all’utente e che in una frase raccontasse l’autenticità del prodotto e il piacere di gustarlo fino in fondo!

Delicatesse
Wasa France